Si tratta di un edificio del XVII secolo.
Read more
I dipinti del Risco de San Blas sono attribuibili all´età del bronzo.
Porta d´ingresso alla città.
Ha un´altezza media di 10 metri
Questo complesso monastico risale al XVII secolo
Considerato uno dei più importanti e meglio conservati dal confine.
La Casa EtnograficA appartiene ad un residente di questa città di nome Juan Castaño. Vi si possono trovare numerosi oggetti di diverse epoche.
Conosciuto anche come ”Villa Adentro”, ”Quartiere Gotico Ebreo”, ecc. si trova all´interno delle mura della città.
Si trova all´interno delle mura della città, vicino al cancello d´ingresso al recinto del castello.
Se venera a la patrona de Alburquerque cuya talla es de madera policromada y de estilo renacentista. A 7 km. Il tempio ha uno stile barocco forte. Si venera alla patrona, di stile rinascimentale e policromata.
Situate sul lato della Chiesa di Santa Maria del Mercado.
La chiesa parrocchiale principale adotta il nome del patrono di Alburquerque.